Programma
Info
Adatto a

Giorno 1
Rio de Janeiro
All’arrivo sarete accolti dalla vostra guida locale e trasferiti in hotel. Suggerimento: Serata al Rio Scenarium, con cena barbecue (il Rio Scenarium è aperto dal mercoledì al sabato), per gustare una tipica grigliata brasiliana.
Giorno 2
Rio de Janeiro
Colazione. Tour di un’intera giornata al Corcovado e al Pan di Zucchero. In mattinata si visiterà il Corcovado, partendo dal quartiere di Cosme Velho, da dove il treno a cremagliera inizia il viaggio verso la statua, attraverso la foresta di Tijuca. All’arrivo, si potrà ammirare una vista panoramica e straordinaria di Rio, tra cui il Pan di Zucchero, la Baia di Guanabara, le spiagge della Zona Sud e la Laguna Rodrigo de Freitas. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per il quartiere di Urca, dove si trova il Pan di Zucchero. La visita si svolge in due tappe in funivia. La prima porta i passeggeri alla collina di Urca, alta 215 metri, con una splendida vista sulla baia di Guanabara e le sue isole, sul ponte Rio-Niterói e sulla collina del Corcovado. Da questa tappa, una seconda funivia salirà fino alla cima della montagna, a 395 metri di altezza e con una splendida vista sulla spiaggia di Copacabana, sulla fortezza di Santa Cruz e su alcune spiagge di Niterói. Il resto della giornata è libero.

Giorno 3
Rio de Janeiro
Colazione. Incontro con la guida. Dirigendovi verso il centro incontrerete la Vecchia Rio, con l’antico quartiere di Lapa e i suoi acquedotti. Si prosegue per il quartiere di Lapa con i suoi archés dell’acquedotto: Praça 15, il centro storico di Rio, dove si trovano il Palazzo del Viceré restaurato e il Palazzo Nazionale, Palazzo del Viceré e il Museo di Storia Nazionale, l’imponente Chiesa della Candelaria, il Monastero di São Bento e il Museo di Storia Nazionale. A completamento del tour, passando per l’Avenida Rio Branco e il Museo delle Belle Arti, la pittoresca piazza Cinelandia e l’imponente edificio del Museo delle Belle Arti. Visita al Viale Olimpico, passando per il Museo del Domani (biglietti inclusi), uno degli edifici più straordinari al mondo. Al termine della visita del centro, vi recherete al ristorante Palace BBQ per pranzare e poi la vostra guida vi accompagnerà in hotel. Il resto della giornata è a disposizione.

Giorno 4
Rio de JaneiroIguassu
Prima colazione. All’ora stabilita verrete prelevati per il trasferimento in aeroporto e la partenza per Foz do Iguassu. All’arrivo a Iguassu, sarete accolti dalla vostra guida e trasferiti in hotel, lato brasiliano. Suggerimento: Serata, con cena, alla Churrascaria Rafain, con spettacolo folkloristico latino-americano (non disponibile la domenica sera)
Giorno 5
Iguassu
Colazione. Mattina dedicata alla scoperta del lato brasiliano del Parco Nazionale Iguaçu, le cui cascate sono considerate una delle sette meraviglie del mondo naturale. La visita al Parco inizia dal Centro visitatori, situato all’ingresso. In questo centro è possibile trovare, oltre a mostre fotografiche sul Parco e sulle Cascate, un grande negozio di souvenir, la biglietteria e un terminale bancario. Una volta arrivati alle cascate, il tour si svolge su un sentiero facile da percorrere di circa 1.200 metri che permette di entrare in contatto con le cascate e godere di una vista panoramica da una piattaforma, dopo un bagno energizzante alle cascate Floriano, Deodoro e Garganta do Diabo. Il tour termina nella parte superiore delle cascate, raggiunta da un ascensore panoramico. Da qui, ci dirigiamo verso la zona di Porto Canoas. Il pomeriggio è dedicato alla visita del lato argentino delle cascate di Iguassu. Si attraverserà il Ponte Internazionale Tancredo Neves, noto anche come “Ponte della Fraternità Internazionale” e lungo 480 metri, che collega Brasile (Foz do Iguaçu) e Argentina (Puerto Iguazu). All’arrivo al Parco Nazionale dell’Iguazú, i visitatori passeranno attraverso un centro visitatori dotato di eccellenti infrastrutture, da dove partiranno per le due stazioni dei treni ecologici, ideati per trasportare le persone alle attrazioni del Parco, con un basso impatto ambientale. La prima fermata sarà alla stazione di Cataratas, da dove inizierà la visita alla parte superiore e inferiore delle cascate di Iguassu. Al termine di questo tour, i passeggeri saliranno nuovamente sul treno per raggiungere la Stazione della Gola del Diavolo, uno dei punti di osservazione più importanti. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

Giorno 6
IguassuSalvador de Bahia
Prima colazione. Trasferimento dall’Amazon Ecopark Jungle Lodge all’aeroporto di Iguassu e partenza per Salvador de Bahia. All’arrivo, sarete accolti dalla vostra guida locale e trasferiti in hotel. Cena libera e pernottamento.
Giorno 7
Salvador de Bahia
Colazione. Mezza giornata alla scoperta dei luoghi essenziali di Salvador, la terza città più grande del Brasile. Dopo il prelievo dall’hotel con una guida privata, vi recherete nel quartiere di Barra, all’imboccatura dell’immensa baia, sede di importanti punti di riferimento storici del primo periodo coloniale brasiliano, oggi anche quartiere residenziale sul lungomare. Attraverso eleganti viali alberati e vivaci strade cittadine, si giunge al Pelourinho, il più grande complesso di architettura coloniale del Sud America. Lasciamo il veicolo nella Piazza Municipale, presso l’imponente ascensore Lacerda, che offre una splendida vista sulla baia che si estende fino alla città bassa, e passeggiamo per le strette e vivaci strade fiancheggiate da edifici in tonalità pastello di un’epoca passata, immergendoci nei panorami e nei suoni di questa città. Visita della chiesa di São Francisco e della piazza del Pelourinho, cuore della città vecchia.

Giorno 8
Salvador de Bahia
Prima colazione. All’ora stabilita, sarete prelevati per andare in aeroporto a prendere il vostro volo di ritorno.