Programma
Info
Adatto a

Giorno 1
Buenos Aires
All’arrivo all’aeroporto di Buenos Aires troverete ad attendervi un assistente e verrete accompagnati in hotel. Cena libera e pernottamento in hotel.
Giorno 2
Buenos Aires
Incontro con la guida in hotel e visita di Buenos Aires. Il tour inizia con l’Avenida de Mayo, che conduce a Plaza De Mayo. Qui vedrete la Casa Rosada, la Cattedrale Metropolitana e l’antico Municipio. Ingresso nella Cattedrale Metropolitana. Sosta in un caffè tradizionale per gustare una tazza di caffè e uno snack. Proseguimento verso i quartieri San Telmo e di La Boca. Visita alla famosa via El Caminito. Continuazione verso nord e visita della zona di Recoleta. Il cuore del quartiere è il cimitero della Recoleta. La sosta di 30 minuti include la visita della tomba di Eva Perón. Percorrerete anche l’Avenida 9 de Julio, il viale più largo del mondo, e passerete vicino al Teatro Colon. Rientro in hotel. La sera si assisterà a uno spettacolo di tango presso la casa Viejo Almacén. La cena comprende antipasto, piatto principale, dessert e bevande. Dopo lo spettacolo, rientro in hotel.

Giorno 3
Buenos AiresUshuaia
Al mattino presto la vostra guida verrà a prendervi in hotel per accompagnarvi all’aeroporto nazionale di Buenos Aires, dove vi assisterà durante le formalità di imbarco per il volo per Ushuaia. All’arrivo all’aeroporto di Ushuaia seguirà il trasferimento condiviso fino all’hotel (con guida spagnolo-inglese).

Giorno 4
Ushuaia
Al mattino partenza per un tour al Parco Nazionale della Terra del Fuoco, attraversato da molti fiumi che sfociano nel Canale di Beagle. Dopo aver passeggiato lungo i suoi paesaggi, spostamento al molo per un tour di navigazione lungo il Canale, che include la visita ad una colonia di pinguini, a bordo di un catamarano. Passeremo per Isla de los Pájaros e Isla de los Lobos. All’arrivo al faro di Les Eclaireurs, sarà possibile vedere le colonie di cormorani. Continuando il viaggio verso est vedrete la costa argentina Puerto Almanza e la base navale di Puerto Williams. Arrivo all’isola di Martillo e possibilità di vedere una colonia di pinguini di Magellano. Rientro a Ushuaia navigando vicino alla costa nord del canale, apprezzando la flora tipica della zona e alcuni siti storici come l’Estancia Túnel e l’Estancia Remolino. Durante la navigazione di rientro, godrete della vista del paesaggio che circonda Ushuaia.

Giorno 5
UshuaiaEl Calafate
Colazione in hotel e trasferimento all’aeroporto, per il volo per El Calafate (non incluso). All’arrivo in aeroporto verrete ricevuti da una guida locale parlante italiano e successivamente trasferiti in hotel. Il villaggio di El Calafate, sul Lago Argentino, è un luogo in via di sviluppo. C’è una cappella dedicata a Santa Teresa al centro, dietro di essa Via Perito Moreno che si arrampica dolcemente sulla grande collina, a sud della città, da cui si può vedere la sagoma dell’estremità sud delle Ande, il Lago Redonda e l’Isola Soledad sul Lago Argentino. È la porta meridionale per il Parco Nazionale Los Glaciares.
Attività facoltative: Escursione al Museo del Glaciarium (2ore e 30min)
Il Glaciarium Ice Museum di Calafate è uno dei pochi centri di interpretazione del ghiaccio in Sud America, e offre una panoramica delle ricerche attuali e delle ultime scoperte. In questo tour imparerai dettagli sui ghiacciai e sul ghiaccio in Patagonia, nonché sui cambiamenti climatici e sui problemi ambientali che ne derivano.
Giorno 6
El CalafatePerito MorenoEl Calafate
Colazione in hotel. Tour di un’intera giornata al ghiacciaio Perito Moreno. Dopo un viaggio attraverso il Parco Nazionale Los Glaciares si arriva all’improvviso in una foresta piena di colori, prima di vedere il ghiacciaio Perito Moreno. Questo è uno dei pochi ghiacciai che stanno ancora crescendo. Ogni 4 o 5 anni copre il divario tra la terraferma e sè stesso e cresce nel Lago Argentino. Ad un certo punto il ghiaccio non riesce a resistere all’enorme pressione dell’acqua e si schianta con un rumore spaventoso. Si può guardare questo spettacolo del ghiacciaio ogni giorno quando singoli blocchi di ghiaccio cadono nel lago. Qui avremo 2 ore per ammirare il ghiacciaio dalle apposite passerelle, prima di tornare a El Calafate.

Giorno 7
El CalafateLago ArgentinoEl Calafate
Colazione in hotel e a seguire partenza dall’hotel per il porto di Punta Bandera, a 47 km da El Calafate, dove una comoda barca è in attesa di navigare il lago Argentino verso il ghiacciaio Upsala. Dopo aver attraversato “Boca del Diablo”, la zona più stretta del lago, il percorso si dirige verso ovest. Mentre lo scenario si trasforma in boschi e alte montagne con ghiacciai sospesi, la barca si ritrova circondata da enormi iceberg, fino a raggiungere l’enorme fronte. La navigazione continua nel Canale Spegazzini: possibilità di sbarcare alla base Spegazzini e fare un piacevole trekking lungo Bahía de Todos los Glaciares fino al rifugio. Pranzo facoltativo. Gli ospiti del Captain’s Club prendono il pranzo incluso in questa zona.
Opportunità di trekking in due diversi circuiti:
Sendero del Bosque, a circa 300m dal molo alla base Spegazzini. Trekk include diverse fermate con interessanti spiegazioni su glaciologia, storia, flora e fauna e offre incredibili punti di osservazione. Questo è un trekking facile senza difficoltà in un terreno pianeggiante.
Sendero de la Montaña, a circa 700 m, si tratta di un trekking di media difficoltà attraverso i boschi che offrono punti di osservazione naturali.
Infine, ritorno al molo dove sbarcherai per tornare a El Calafate.
Giorno 8
El CalafateBuenos Aires
Colazione in hotel e a seguire trasferimento in aeroporto, con guida parlante italiano, per il volo per Buenos Aires (non incluso). All’arrivo, trasferimento privato in hotel, con autista parlante spagnolo.
Giorno 9
Buenos Aires
Colazione in hotel e successivamente trasferimento privato all’aeroporto, con autista parlante spagnolo, in tempo utile per prendere il volo di ritorno in Italia (non incluso).