Programma
Info
Adatto a

Giorno 1
Santa CruzSucre
Accoglienza all’aeroporto dalla guida parlante italiano, colazione (inclusa) in un bar dell’aeroporto e assistenza nell’imbarco per il volo per Sucre. All’arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione. All’orario prestabilito inizierà la visita guidata delle principali attrazioni di Sucre, a partire dalla Casa de la Libertad, un edificio storico dove è stata firmata l’indipendenza della Bolivia. Quindi, si sale fino a Piazza Recoleta per godere di viste mozzafiato. Si prosegue accanto alle chiese di San Lázaro e San Domingo, al Convento di San Felipe de Neri, al Parco Bolívar e ad altri importanti monumenti storici. Ingresso al Museo tessile ASUR per imparare l’importanza della tessitura nell’identità culturale, storica ed economica delle comunità. Cena in un ristorante locale (raggiungibile a piedi).
Giorno 2
SucreTarabucoPotosí
Colazione in hotel e, a seguire, partenza con la guida in direzione della piccola città di Tarabuco, a circa 65km da Sucre, famosa per il mercato indigeno dove i membri delle comunità vicine partecipano nel puro rispetto alle tradizioni. Qui è possibile acquistare tessuti e altri prodotti d’artigianato. Pranzo in un ristorante locale e passeggiata per le strade coloniali. Terminata la visita si prosegue per Potosì. La strada attraversa il fiume Pilcomayo, con un enorme ponte sospeso. Cena in un ristorante locale.
Giorno 3
PotosíUyuniColchani
Colazione e inizio del tour a piedi di Potosí. Si va alla scoperta della Villa Imperial de Carlos V. Passeggiando si vedranno importanti monumenti come la Cattedrale Metropolitana, il Convento Torre de la Compañía, lo storico arco Magdalena de Cobija, la bellissima facciata della Chiesa di San Lorenzo e la Chiesa di San Francesco. Si prosegue per la visita del monastero e del suo museo. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita ad una piccola miniera datata 1600, al cui interno si trova una divinità chiamata “Tio”, lo spirito delle viscere della montagna. Al termine, trasferimento privato via terra a Uyuni, un viaggio in bus privato o in jeep attraverso l’Altipiano boliviano. Durante il viaggio, il paesaggio cambia continuamente, alternando tratti pianeggianti e vallate sui cui versanti spiccano rocce dalle mille tonalità. Arrivo all’hotel di sale a Colchani, cena e pernottamento.

Giorno 4
UyuniSalar di UyuniUyuni
La giornata inizia con la visita al cimitero dei treni, dove è possibile osservare un gran numero di antiche locomotive a vapore e vagoni dei primi giorni della ferrovia. Partenza per Colchani, piccolo villaggio sul bordo del “Salar” ai margini delle saline. Si visita una piccola produzione di sale. Attraversando il Lago Salato si potranno ammirare gli occhi di sale, i piccoli vasi di fango gorgogliante, le piramidi di sale e i Galaxy Caves. Si prosegue il tour verso l’isola di Incahuasi, un antico vulcano rinomato per le sue gigantesche piante di cactus. Possibilità di osservare le vizcachas locali arrampicati sulle rocce. Nel mezzo del deserto di sale verrà servito un pranzo completo. Nel tardo pomeriggio (da 3 partecipanti in poi) aspetterete il tramonto nel salar con la vostra jeep, gustando un cocktail. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 5
UyuniLa Paz
Colazione e trasferimento all’aeroporto, per il volo per La Paz. Arrivo all’aeroporto di El Alto e trasferimento in hotel insieme alla guida. All’orario prestabilito visita della città di La Paz. Si inizia dalla parte sud della città, più residenziale ed ordinata. A circa 10 km di distanza dal centro, si arriva alla Valle della Luna, con le sue formazioni geologiche che ricordano i paesaggi lunari. Si ritorna al centro della città, passando accanto a importanti edifici storici come la Chiesa Coloniale di San Francisco, Plaza Murillo, il Palazzo del Governo e il Congresso Nazionale. Si prosegue per i quartieri di Obrajes, Calacoto e La Florida. Per finire, giro sulla funivia più alta del mondo per ammirare la città dall’alto. Si termina su calle Sagarnaga, dove si trova un mercato dell’artigianato locale e il famoso mercato delle streghe. Possibilità di continuare lo shopping da soli. Arrivo in hotel e pernottamento.

Giorno 6
La PazCopacabana
Colazione in hotel e, a seguire, trasferimento privato via terra a Tiwanacu. Partendo da La Paz si guida per 72 km verso ovest fino a Tiwanacu. Un viaggio nel passato mentre si visitano le rovine che un tempo erano il centro cerimoniale e politico della cultura Tiwanaku. Il sito patrimonio mondiale dell’UNESCO si trova ad un’altitudine di 3.850 m. Passeggiata nel complesso archeologico per ammirare la piramide di Akapana, il tempio semi-sotterraneo, il Palazzo Kalasasaya, la porta del sole e i monoliti Ponce e Fraile. Per finire, si visita il museo locale. Pranzo in corso di escursione. Successivamente, partenza per Copacabana, attraversando lo Stretto di Tiquina con un motoscafo locale. Si visita la piccola città religiosa, si ammira la piazza principale. Si prosegue per la Cattedrale della “Virgen Morena”, la Madonna Bruna, patrona dei Boliviani. Arrivo in hotel e pernottamento.
Giorno 7
CopacabanaIsla del SolLa Paz
Colazione in hotel. Successivamente partenza con motoscafo privato per Isla del Sol. Arrivo al tempio di Pilcocaina, le rovine più spettacolari dell’isola. Visita il sito e cammina lungo il labirinto di muri di pietra e piccole porte che si affacciano su una bella spiaggia bianca lambita dalle profonde acque blu. Passeggiata moderata alla Fontana dell’Eterna Giovinezza. Goditi il pranzo Apthapi, un piatto tipico boliviano con una varietà di cibo boliviano. Si prosegue per l’isola della Luna, dove si visita il tempio delle Vergini. Ritorno, via terra, a Copacabana, ammirando i panorami mozzafiato delle Ande e trasferimento privato, via terra, a La Paz. Arrivo in hotel e pernottamento.

Giorno 8
La PazSanta Cruz
Colazione in hotel e, all’orario prestabilito, verrete trasferiti all’aeroporto El Alto, dove prenderete il volo per Santa Cruz (non incluso), in coincidenza con il volo di rientro in Italia. All’aeroporto di Viru Viru è prevista un’assistenza in italiano, per aiutarvi nelle formalità di imbarco.