Le terre baltiche sono un ponte tra Oriente e Occidente, un mosaico di culture plasmato da secoli di storia e natura selvaggia. Qui, città dal fascino medievale come Tallinn, Riga e Vilnius custodiscono tracce di ordini cavallereschi, commerci hanseatici e movimenti di indipendenza, mentre i loro centri storici, patrimonio UNESCO, raccontano un passato scolpito nella pietra e nell’ambra.
Ma il Baltico non è solo storia: è natura incontaminata, con foreste che ricoprono oltre la metà del territorio, laghi nascosti e dune scolpite dai venti lungo le coste della Curlandia. È il richiamo di tradizioni ancestrali, dai canti popolari lettoni al paganesimo lituano, sopravvissuto nei riti del solstizio. Un viaggio qui è un’immersione in un paesaggio sospeso tra terra e mare, dove il tempo sembra scorrere con un ritmo diverso, seguendo le leggende e il sussurro del vento tra gli alberi.
Europa